Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ironman 2017: pronti a sostenere David Colgan

Condividi su:

Il countdown è iniziato e mancano ormai pochi mesi al giro finale di una delle competizioni sportive più impegnative di sempre. Si tratta della finale di Ironman 2017, che si svolgerà il prossimo ottobre nel suggestivo scenario delle isole Hawaii. Uno degli atleti che rappresenterà l’Italia come non professionista (Age Group) è David Colgan, che a dispetto del nome è bolognese e potrà contare sul supporto dato da Linear, suo sponsor ufficiale, e dai tifosi.

Ironman 2017: la competizione

Ironman 2017 è una competizione dal respiro internazionale che vede gareggiare atleti provenienti da tutto il mondo. La gara è decisamente impegnativa perché i partecipanti dovranno misurarsi in tre diverse discipline tutte molto provanti dal punto di vista atletico.

La competizione consiste in una gara di triathlon: nuoto, ciclismo e corsa. I numeri dell’Ironman 2017 sono davvero impressionanti. Più di 2.000 atleti in gara e un percorso di 3,9 km a nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa. Del resto il motto della competizione è Anythingispossible, ed esprime al meglio il carattere della sfida che metterà a dura prova gli atleti.

Linear al fianco di David Colgan

David parteciperà come non professionista e perciò non ambisce alla vittoria del titolo mondiale. Tuttavia sarà affiancato da un partner d’eccellenza, Linear. La nota compagnia assicurativa ha scelto un modo molto originale per sostenere il campione bolognese. Con la collaborazione dei tifosi e del gruppo musicale Goose, sta preparando una traccia audio che accompagnerà David Colgan durante l’impresa.

L’aspetto più interessante dell’iniziativa The SupportingTrack Ã¨ che tutti possono contribuire alla creazione della traccia. Sarà sufficiente registrare una nota vocale per incoraggiare David e inviarla alla pagina Facebook di Linear. La rock bandGoose si occuperà di mixare i vari messaggi e creare un file audio che farà parte della playlist dell’atleta italiano.

Condividi su:

Seguici su Facebook