Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Libri: Italia Nostra presenta "L'assedio della fortezza di Civitella del Tronto e il brigantaggio legittimista"

Appuntamento il 10 luglio alle ore 18, presso la biblioteca-gazebo nel Parco di Villa Sabucchi

Redazione
Condividi su:

Nell’ambito dell’intensa e costante programmazione culturale, il 10 luglio alle ore 18, presso la propria biblioteca-gazebo nel Parco di Villa Sabucchi, Italia Nostra presenterà il libro intitolato "L'assedio della fortezza di Civitella del Tronto e il brigantaggio legittimista" (Ianieri Edizioni). Dopo l'introduzione di carattere generale di Angelo Massimo Pompei nel libro figurano tre saggi scritti dai discendenti dei protagonisti storici degli eventi narrati: l'avvocato Giovanni Stramenga, del Foro di Pescara, racconta le gesta dell'antenato Bernardo Stramenga, capo della guerriglia legittimista teramana; il dott. Luigi Piccioni, farmacista di Valle Castellana, narra le vicende dell'antenato Giovanni Piccioni, capo della omonima banda papalina, che guidò la guerriglia antipiemontese nell'area del fiume Tronto; il prof. Pietro-Giorgio Tiscar, docente all'Università di Teramo, ci parla del suo antenato maggiore Raffaele Tiscar, vicecomandante borbonico della fortezza di Civitella del Tronto, che ne trattò la resa il 20 marzo 1861, tre giorni dopo la proclamazione del Regno d'Italia.

L'assedio della fortezza di Civitella del Tronto rappresenta il momento più alto di incontro - nel Risorgimento italiano - tra la storia regionale e la grande storia nazionale. A Civitella del Tronto si consumò l'agonia del Regno delle Due Sicilie ma insieme ebbe inizio una terribile guerra civile tra italiani che portò morte e distruzione nelle nostre contrade, provocando ferite e lacerazioni non ancora rimarginate. I coautori del libro, tutti presenti all’incontro, verranno intervistati dallo storico Francesco Mancini. Durante l'evento saranno letti brani letterari e documenti illuminanti sul tema.

Condividi su:

Seguici su Facebook