Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Per due giorni a Pescara si viaggerà nel tempo

Ufficializzato il programma eventi del Future Fest. Il domani, oggi il 26 e 27

la redazione
Condividi su:

Il 26 e il 27 dicembre Pescara si trasformerà una "macchina del tempo" grazie al Future Fest, un mix esplosivo di eventi legati ad innovazione e nuove tecnologie.

L'evento, il cui slogan è "Il domani, oggi", unirà arte, digitale, scienza e fantascienza e porterà per due giorni a Pizza Salotto grandi interpreti della digital art, della musica elettronica live, dj set e ospiterà tanti incontri con gli esperti del digitale e della sicurezza informatica, scrittori, fumettisti, docenti e tanti altri personaggi.

Tra i nomi e gli eventi di spicco:

  • Inaugurazione de "L'arpa di Luce", un'installazione interattiva di luce e suono che ha stupito, tra gli altri, il pubblico della Biennale di Venezia nel 2011. Inaugurazione 26 dicembre ore 20:30
  • L'incontro "Ecosistema della scena hacker" Un incontro/dibattito su Cybercrime, Hacktivism, security researcher e servizi segreti
    con Stefano Chiccarelli e Francesco Perna, esperti di sicurezza informatica e soci della associazione Metro Olografix della quale Chiccarelli è anche fondatore.
  • L'incontro Social Innovation e Sharing Economy al quale prenderanno parte tra gli altri Alex Giordano (cofondatore di Ninja Marketing) e il pescarese Denis “Jaromil” Rojo (artista, hacker, attivista, direttore esecutivo di dyne.org). Il 26 dicembre ore 19:30
  • L'incontro Futuro e Economia al quale prenderanno parte tra gli altri il pescarese Giampaolo Coletti (Repubblica / Che Futuro / wwworkers) Raffaele Mauro (Head of Venture Finance gruppo Intesa Sanpaolo). Il 27 dicembre ore 19.

Sabato 26 dicembre alle ore 17 il Future Fest sarà inaugurato con l'incontro/dibattito "Il futuro della fantascienza o il futuro nella fantascienza?" e gli eventi proseguiranno fino alle ore 21:30 quando entrerà in scena la musica con Toa Mata Band, Andy (fondatore dei Bluvertigo) e Valentine (Decadence). Nel pomeriggio si parlerà di Hacker e sicurezza informatica, Social Innovation e Sharing Economy e installazioni artistico/musicali.

Orari simili il 27 dicembre l'apertura dei lavori è prevista alle ore 17 con i pitch delle aziende partner dell'evento e la musica dalle ore 21. Nel pomeriggio si parlerà di Futuro ed Economia e di Cinema.

L'evento nasce da un'idea dell'assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanni Di Iacovo e vede la direzione artistica di Lucia Zappacosta. Il project management è di Marco Di PietroArnaldo Guido. Il progetto grafico è di Virginia Capoluongo mentre foto e video sono curati da 35mm Creative Lab e Antony Stone.
L'evento, inoltre, è organizzato in partnership con l'associazione Metro olografix (storica associazione culturale, nata a Pescara, legata alla cultura hacker e ai diritti in rete che lo scorso anno ha compiuto 20 anni) e Societing.

Leggi, nei link seguenti, il programma completo degli eventi del 26 dicembre e quello del 27 dicembre.

Condividi su:

Seguici su Facebook