Si conclude domenica 29 ottobre, al CLAP Museum di Pescara, la mostra temporanea “Scòzzari ride ancora”, un’antologica dedicata a Filippo Scòzzari, promossa e realizzata da Fondazione Pescarabruzzo e CLAP Museum, in collaborazione con Coconino Press, curata dal critico Oscar Glioti e dal fumettista pescarese Simone Angelini.
Al finissage, dalle ore 18.30, sarà presente l’autore che prima incontrerà il pubblico e poi darà vita ad una performance di disegno dal vivo con successivo firmacopie. Assieme all’artista saranno presenti i curatori della mostra e il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, istituzione proprietaria del museo, Nicola Mattoscio.
La mostra è un vero e proprio viaggio attraverso le opere a fumetti del più dirompente tra gli autori di quella formidabile stagione del Fumetto italiano nata nella scena controculturale del ’77 bolognese. Scrittore, saggista, illustratore, ma sempre sperimentatore e innovatore, “Scòzzari ride ancora” si dipana attraverso 150 opere originali, tra racconti a fumetti e esperienze editoriali. Dal periodo della Traumfabrik fino ai volumi Lassù no e Il Mar delle Blatte, passando per le riviste Cannibale e Frigidaire, l’autore rivela tutta la sua vena umoristica e dissacrante, multiforme e lisergica, ancora oggi desiderosa di generare innovazione e mettere in discussione il suo presente.
L’accesso al finissage nella sala incontri è gratuito mentre il museo è visitabile con la modalità consueta, biglietto intero 8,00 Euro, ridotto 5,00 Euro.