Verranno illustrati a breve i dettagli della mostra frutto della collaborazione tra l'amministrazione provinciale di Pescara e la Fondazione Michetti.
Un evento speciale nello stesso Palazzo della provincia, che prevede l'esposizione de “L'enigma della Gioconda nuda” e del “Trattato di pittura”. Ad annunciarlo sono il vice presidente della provincia di Pescara, Fabrizio Rapposelli, e Vincenzo Centorame, presidente della
Fondazione Michetti.
Martedì 9 agosto, alle ore 11, nella sala della Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, in piazza Italia, sarà illustrata e presentata in anteprima agli organi d'informazione una iniziativa di eccezionale importanza culturale, frutto della collaborazione tra l'amministrazione provinciale di Pescara e la Fondazione Michetti.
La Gioconda nuda di Palazzo Primoli è stata letteralmente "intercettata" in attesa che nel prossimo mese di ottobre prenda il volo per il Giappone dove resterà un anno. Si tratta della seconda volta che l'opera esce dalla sua sede naturale dopo una mostra a Vinci.
Di rilevante interesse anche il Trattato della pittura, già esposto ad Atene in occasione delle Olimpiadi, a Berna, nel Palazzo Ducale di Urbino e adesso per la prima volta in Abruzzo. Nell’esposizione saranno presenti altre rarità iconografiche e bibliografiche. La mostra sarà caratterizzata anche da un chiaro intento didattico.