“Rientra nella fascia di allerta 'uno' Pescara per l’emergenza caldo: nelle prossime ore è previsto un rialzo delle temperature che dovrebbero riallinearsi con la media stagionale, assestandosi sui 32 gradi di giorno, facendo però tornare la sensazione di caldo umido su buona parte del territorio”.
La fascia uno è relativa a condizioni meteorologiche che non rappresentano un rischio per la salute della popolazione.
Sull'allarme afa in città intervengono gli assessori alle Politiche sociali Guido Cerolini e alla Sanità Roberto Renzetti, con le rassicurazioni di rito: “a tutti i cittadini dunque non solo agli anziani e ai bambini, rinnoviamo i consigli base, ossia evitare di uscire di casa nelle ore più calde, dalle 11 alle 18, bere molta acqua, evitare pasti pesanti e alcol, e arieggiare bene gli ambienti”.
Dall'inizio dell'estate è attivo Centro operativo sociale “che sta effettuando oltre duecento telefonate al giorno agli anziani censiti, specie coloro che vivono soli e non hanno una rete parentale su cui fare affidamento, per verificare le condizioni di salute e le eventuali necessità, oltre ad aver garantito il servizio di fornitura a domicilio di medicinali e beni alimentari e l’accompagnamento per esami o visite ospedaliere”.
Pescara fa parte di una rete di sorveglianza climatica nazionale, che comprende ventisette comuni. Il che “consente di sapere con almeno quarantotto ore di anticipo i giorni in cui avremo picchi di calura e umidità, ossia esiste una situazione di preallarme” concludo gli assessori.