Destinare il piano superiore del nuovo mercato a Piazza Muzii a laboratori per giovani artigiani. La proposta arriva dal consigliere comunale Giovanni Di Iacovo (Sel) che ha presentato una mozione dedicata al tema.
“Come emerge dai recenti studi dell'Osservatorio della Confartigianato sull´artigianato giovanile – scrive Di Iacovo - accanto ad una grave crisi occupazionale che fa sì che un giovane su tre non abbia lavoro e non sia neanche in una fase di studio o formazione, è in grande crescita la diffusione dell'artigianato giovanile. Basti pensare che in Abruzzo vengono iscritte all'albo ben tredici imprese artigiane al giorno. L´Osservatorio sull'artigianato indica la nostra regione come la prima del mezzogiorno per diffusione dell'artigianato under 40, e non c´è bisogno di ricordare la grande tradizione manifatturiera e artigiana che ha da sempre accompagnato questa regione”.
“Il mercato rionale - aggiunge Di Iacovo - ha una sua importante storia che affonda le radici nel 1956, quando fu indetto il bando per la sua realizzazione, vinto dal trio di architetti Aymonino, Berardelli e Malatesta. In una posizione così centrale sarebbe strategico il ruolo di questo edificio per una rivalutazione e ri-socializzazione della zona dove, spontaneamente, piccoli locali e nuove attività stanno aprendo proprio intorno al mercato”.
Una rivitalizzazione sociale e culturale della zona, insomma, nel nome di formazione, lavoro e creatività.