Continuano gli ottimi risultati della squadra di tiro della Polizia Municipale di Pescara che si è ben distinta nel X campionato italiano di tiro dinamico Aspmi riservato alle Polizie Locali, in Memorial di Nicolò Savarino agente della polizia locale di Milano scomparso il 12 gennaio 2012 mentre era in servizio in via Varè, zona Bovisa, veniva investito, trascinato per 200 metri da un Suv guidato da un ragazzo rom minorenne mentre era in sella alla sua bicicletta per normali controlli.
Questo annuale appuntamento, svoltosi il 25 giugno 2016 presso il campo di tiro shooterland di Sommariva del Bosco (CN), riveste una particolare importanza data la presenza di tutta la Polizia Locale Italiana, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Faenza, Ravenna, Rimini, Riccione e di numerosi atleti di fama nazionale per un totale di circa 100 partecipanti.
La gara è stata articolata in sei percorsi di tiro con difficoltà crescenti in modalità dinamica dove il tiratore colpiva uno o più bersagli cartacei, fissi e in movimento posizionati a varie distanze. Elementi valutativi sono stati i punteggi conseguiti sui bersagli, il tempo e soprattutto il rispetto delle norme di sicurezza durante lo svolgimento delle prove. A rappresentare l'Abruzzo era presente la squadra della polizia municipale di Pescara con l'agente Alfonso Di Nicolantonio e l'agente scelto Carla Di Girolamo (entrambi istruttori di tiro presso il tiro a segno nazionale di Pescara) che, in base alla categoria di appartenenza, sono riusciti a conquistare il terzo posto nella categoria Lady per Carla Di Girolamo e il 10 posto, nella classifica generale, per Alfonso Di Nicolantonio. Nella specialità shoot off (gara di velocità ) Alfonso Di Nicolantonio ha ottenuto il quinto posto. Inoltre un premio speciale è stato assegnato all'agente scelto Carla Di Girolamo: una targa per gli ottimi risultati sportivi ottenuti nel 2015.
Di seguito sono riportate le vittorie più significative: due titoli italiani nella categoria pistola libera Ravenna 2015, due bronzi l'Aquila 2013 e 2014 e due bronzi Terni 2015 e Sommariva del bosco 2016. Momenti commoventi alla cerimonia di premiazione, presente anche il fratello del compianto collega di Milano, il quale lo ricorda come una persona leale e ligia al dovere e che si occupava di fare volontariato in favore dei disabili nel tempo libero.
Risultato davvero eccellente che conferma ancora una volta la professionalità e la sportività della polizia municipale di Pescara in questa disciplina, un fiore all'occhiello per l'amministrazione comunale.