Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Pescara arriva la quarta edizione dell' Hackers Camp Moca

Condividi su:

La quarta edizione del MOCA, il più grande hacker camp italiano che si svolgerà nei giorni 19-20-21 Agosto 2016 a Pescara e organizzato dall’Associazione Metro Olografix riunirà da tutta Europa esperti, appassionati e curiosi della cultura hacker e del mondo della “telematica” in genere presso il Parco dell’Ex Caserma Cocco. Un appuntamento che ha già fatto accorrere a prenotare molti interessati per non perdere un talk o un workshop. Oltre 300 registrati alle conferenze e 150 posti tenda prenotati, come dichiarato questa mattina alla conferenza stampa tenuta alle 11.30 presso la Sala Giunta del Comune di Pescara in presenza degli Assessori alle Nuove Tecnologie, Laura Di Pietro, e alla Cultura, Giovanni Di Iacovo.

“Questa edizione del MOCA segna un nuovo corso per l’associazione culturale Metro Olografix che sempre più, con le proprie manifestazioni ed eventi formativi e culturali, fa sentire la propria voce oltre i confini sia regionali che nazionali.” - ha affermato Lucia Zappacosta, Presidente dell’Associazione Metro Olografix – “Sponsor, pubblici e privati, nazionali e non, hanno deciso di investire sulla manifestazione vista la capacità della Metro Olografix di attrarre in città i migliori hacker della scena internazionale.”

Un’edizione volutamente dedicata a tutti, da “young padawan” a “master jedi”, compresi i bambini, con MOKIDS, lo spazio dedicato ai più piccoli che ha terminato i posti disponibili in 24 ore dall’apertura delle iscrizioni. Un’attenzione alla divulgazione “telematica” che fin dalla sua fondazione nel 1994 ha mosso l’Associazione Metro Olografix e che si rintraccia anche nella varietà dei temi trattati e agli ambiti di intervento che nei tre giorni di camp saranno affrontati.

Quest’anno al Moca 2016 si parlerà di: Internet Communities Mobile (in)security Enterprise Drones / Drone Racing VOIP (in)security Architecture Security, vulnerabilities Inspiration Innovation Privacy, anonimato, digital rights Methods GameDev Malware Analysis Smartphone IoT Cryptography Arduino BigData Data Recovery Makers Cloud Infrastructure Forensics and Incident Response 3D Printing Automotive Solutions Reverse engineering hardware, software, protocols.

Un programma ricco di interventi con oltre quaranta conferenze, tre workshop, proiezioni di film e documentari, live music & djset. I Master Jedi avranno a disposizione conferenze di rilievo internazionale e ad alto contenuto tecnico con la possibilità di potersi fermare a sperimentare ed approfondire con i relatori il tema di interesse. E per chi non potrà partecipare, potrà seguire le conferenze in streaming. Lo slogan dell’edizione del MOCA di quest’anno, “Perfectly imperfect”, gioca sul fatto che 2016 ha la forma di un numero perfetto 2^(p-1)(2^p–1) ma non lo è :) Il MOCA è organizzato e promosso dall’Associazione Metro Olografix e patrocinato dal Comune di Pescara. Il logo dell’evento è stato ideato e realizzato da Anais Champy.

Condividi su:

Seguici su Facebook