Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spazio Donna: L’Associazione Spazio Donna Abruzzo promuove Insieme Per Arquata.

Per una ricostruzione Partecipata!

Condividi su:

L’associazione Spazio Donna Abruzzo, esprime il proprio cordoglio per le famiglie delle vittime del terremoto che ha colpito duramente il Centro Italia la notte del 24 Agosto.

 La presidente, il direttivo e tutti gli associati, si sono riuniti per deliberare il tipo di iniziativa più opportuna da porre in essere, per offrire un contributo di solidarietà, nel dramma delle persone terremotate.

All’unanimità si è deliberato in questo primo momento di candidare le figure professionali idonee per la loro competenza specifica, come la psicologa Nicolina Capuano e lo psicologo e psicoterapeuta Fabio Gardelli dell’associazione, con esperienza in caso di terremoto maturata nel servizio sia all’Aquila che in Emilia Romagna, come volontari, nelle task force per il trattamento psicologico, degli sfollati e feriti, e di promuovere l’iniziativa “INSIEME PER ARQUATA”, come mezzo per agire direttamente sul territorio colpito più duramente dal sisma.

“INSIEME PER ARQUATA” si pone come un sistema rivoluzionario per rendere le vittime del sisma partecipi e indipendenti nel gestire i proventi di una raccolta fondi direttamente: “Insieme per Arquata”. “Le raccolte fondi per il terribile sisma del 24 agosto si moltiplicano –dice Raffaella Milandri, presidente della onlus Omnibus Omnes di San Benedetto del Tronto- e la generosità degli italiani è tanta. Ma quanti sono i soldi che arrivano direttamente alle vittime, per le esigenze immediate e per aiutare subito i più bisognosi?. Dopo una lunga riflessione, è nata questa raccolta fondi innovativa e diretta, specifica per i marchigiani di Arquata del Tronto”.

Durante le scosse di terremoto, in una pineta all’aperto, si è costituita il 28 agosto la Ombus Omnes sede di Arquata del Tronto, composta da vittime del sisma di Arquata e circondario, tutti soci onorari. La Omnibus Omnes di San Benedetto del Tronto curerà la raccolta fondi e i soci di Arquata gestiranno i fondi che arrivano, su cui avranno la massima trasparenza.

“Abbiamo messo –aggiunge Raffaella Milandri- la clausola che nemmeno un euro sarà speso senza il benestare del consiglio direttivo di Arquata del Tronto. Loro amministreranno i soldi e, col nostro pieno supporto, potranno organizzare eventi di beneficenza e decidere se qualcuno più bisognoso ha urgenza immediata. Nel frattempo, per la tendopoli di Arquata stiamo raccogliendo le richieste specifiche di alcune necessità. Cose che non rientrano nella grande quantità di materiali già raccolta. Questo progetto permette alle vittime del sisma di rendersi subito attive e partecipi, di incontrarsi fra di loro per fare progetti quando, in un momento come questo, il futuro appare come una buia incognita. “E’ la vera democrazia sociale -conclude Raffaella Milandri- un progetto pilota che speriamo adottino tante altre associazioni in eventi tragici come questi. Donare vuol dire anche far partecipare attivamente chi è in difficoltà”.

E’ stata eletta Presidente della Omnibus Arquata Maria Luisa Fiori, e coordinatrice dalla sede di San Benedetto Paola Petrucci, Consigliera Provinciale di Parità, di Ascoli Piceno, e Consigliera Regionale di Parita’ supplente della Regione Marche.

 Una conferenza stampa di aggiornamento sarà indetta venerdì 02 Settembre, pomeriggio alle ore 16.00 presso la pineta a Frazione Borgo 13, ad Arquata del Tronto. La Omnibus Omnes invita a partecipare a questa iniziativa, ma anche tutti da Arquata, Pescara e frazioni ad iscriversi gratuitamente come soci onorari, per avere diritto ad accedere alla gestione dei fondi che verranno raccolti.

Per informazioni, contattare il tel 335 6126630. Per donazioni, c/c Unicredit IBAN IT 65M 02008 24404 000103706117

Condividi su:

Seguici su Facebook