Torna C'era una volta, il festival della qualità della vita organizzato dall'associazione Pescara Punto Zero.
Incontri, laboratori, dibattiti e momenti cultuali per un festival dal programma ricchissimo che coinvolge tante associazioni e movimenti attivi sul territorio per promuovere una migliore qualità della vita e una decrescita consapevole.
Il festival si terrà nella splendida struttura dell'Aurum di Pescara.
Anche quest'anno noi di Slow Food Pescara parteciperemo con ben 3 laboratori gratuiti dedicati all'olio extravergine d'oliva (venerdì, ore 17), a cura di Bruno Scaglione, referente Abruzzo e Molise per la Guida agli extravergini di Slow Food Editore; alla pasta madre (sabato, ore 16), a cura del nostro fiduciario Marco Cirillo; al vino (domenica, ore 16), a cura del nostro Severino Forcone, docente Master of Food.
Programma laboratori
- Olio, impariamo a riconoscerlo - venerdì 7 ottobre ore 17:00 Sala D'Annunzio
- La pasta madre - sabato 8 ottobre ore 16:00 Sala D'Annunzio
- Il naso nel bicchiere - domenica 9 ottobre ore 16:00 Sala D'Annunzio
Da non perdere
- Sabato pomeriggio alle 18:00 il dibattito aperto tra Cinzia Scaffidi, vice presidente di Slow Food Italia, Luca Fioretti, presidente dell'Associazione Comuni virtuosi, Massimo Piras, presidente del Movimento legge Rifiuti zero e Massimo Ranieri di Ecologica Lanciano
- Domenica pomeriggio alle 17:00 la presentazione del libro Parla come Mangi di Cinzia Scaffidi, presidente del Centro studi Slow Food
Potete consultare il programma completo a questo link e, se volete approfondire, potete visitare il sito web del festival o leggere questo articolo di Ivan Masciovecchio su Tesori d'Abruzzo.