Entra nel vivo il progetto di educazione ambientale promosso dall'Ati Formula Ambiente e Sapi, la ditta che si occupa della gestione dei rifiuti di Montesilvano, che toccherà tutte le scuole della città .
Oltre 400 studenti delle classi primarie dell'Istituto Comprensivo Troiano Delfico hanno preso parte al primo degli incontri ludico - didattici organizzati dalla Cooperativa Erica.
Nel corso della mattinata i bambini hanno toccato con mano il contenuto di due sacchi di rifiuti indifferenziati. «Queste giornate – spiega l'assessore all'Igiene Urbana Paolo Cilli, intervenuto alla prima mattinata formativa – sono una preziosa occasione per i bambini di conoscere e approfondire i concetti legati ai rifiuti, al loro recupero, riciclo e riuso, e soprattutto alla prevenzione. Se i bambini imparano l'importanza del consumo sostenibile e consapevole, cresceranno e diventeranno cittadini responsabili e rispettosi dell'ambiente».
Una seconda giornata formativa si terrà il 28 novembre prossimo. Mentre mercoledì 23 e giovedì 24 novembre all'interno del Pala Dean Martin - Centro Congressi d'Abruzzo verrà allestita la proiezione di "Meno 100 kg", un film documentario rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
«Questo articolato progetto di educazione ambientale - dice ancora Cilli - vede gli alunni montesilvanesi impegnati in una fase creativa. Saranno loro con idee e proposte i protagonisti della campagna informativa sulla raccolta differenziata che raggiungerà tutti i cittadini. Abbiamo il dovere di dotare i montesilvanesi di tutti gli strumenti necessari per eseguire una raccolta differenziata corretta e puntuale. Questi corsi di educazione ambientale sono senza dubbio il primo deciso passo. Per vivere in una città bella e pulita è fondamentale la collaborazione e l'impegno dei cittadini stessi».