“E’ scattato formalmente oggi lo stop alle auto in via Mazzini, nel tratto compreso tra via Cesare Battisti e via Michelangelo Forti, dove l’impresa Erta di Roma ha materialmente avviato i lavori di riqualificazione. Per ora gli scavi, già partiti con dieci operai impegnati sul posto, stanno interessando il tratto di strada compreso tra via Battisti e via Carlo Poerio, procedendo per lotti in modo da ridurre al minimo i disagi per gli utenti. E sempre stamane sono pienamente entrate in funzione le due corsie di canalizzazione realizzate in via Silvio Pellico con l’eliminazione dei 18 posti auto sul lato monte della strada, e soprattutto la rotatoria provvisoria sistemata tra via Regina Margherita e via Leopoldo Muzii, con i semafori lampeggianti”. Così l'assessore alla mobilità Berardino Fiorilli.
E intanto, domani all'alba, scatta la rivoluzione annunciata dei sensi unici in via Quarto dei Mille, via De Amicis e via Mazzini, nel tratto ancora aperto alle auto.
“Per ultima lasceremo l’inversione di marcia in via Regina Margherita dove, trattandosi di un work in progress, stiamo ancora decidendo con i tecnici e con la polizia municipale se togliere o meno la corsia oggi destinata alla sosta, una situazione che dovrebbe consigliare anche agli esponenti del Pd una maggiore prudenza nell’esprimere critiche che potrebbero essere smentite dopo appena qualche ora” aggiunge Fiorilli.
I lavori proseguiranno per 90 giorni, tre mesi, dunque per gli inizi di dicembre via Mazzini sarà completata. “Il nostro obiettivo - conclude Fiorilli - è portare avanti quel processo di pedonalizzazione iniziato anni fa dal centro-destra con via Trento, via Roma e corso Umberto, una misura inizialmente osteggiata dai cittadini e oggi richiesta anche dagli operatori commerciali”.
Aggiunge FIorilli: "Pienamente funzionali e operative le due corsie di canalizzazione realizzate in via Silvio Pellico, con l’eliminazione di 18 posti auto sul lato monte della strada. Abbiamo inoltre finalmente posizionato sul lampeggiante i semafori posti all’incrocio tra via Regina Margherita e via Leopoldo Muzii rendendo operativa la rotatoria provvisoria che nelle prossime ore andremo ulteriormente a migliorare con una migliore illuminazione notturna".
E ancora: "La prima sperimentazione dei tre provvedimenti non ha fatto registrare caos o incolonnamenti, tranne un piccolo tappo in piazza Santa Caterina, ma causato dalla concomitante chiusura di via Minghetti, alle spalle del mercato coperto, a causa di un cantiere privato che terminerà il 16 settembre, dunque un fatto indipendente dagli interventi odierni. E non è finita: questa notte andremo a realizzare la nuova segnaletica prevista per l’introduzione dei nuovi sensi unici in via Quarto dei Mille, via de Amicis e via Mazzini, quest’ultima nel tratto ancora aperto alle auto. Quindi l’impresa coprirà i nuovi segnali; domani, alle 8.30, i tecnici comunali e la polizia municipale scopriranno la segnaletica e avvieranno la sperimentazione per un’ora e mezza circa".