Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Montesilvano lavori di pubblica utilità per guida in stato di ebbrezza

Condividi su:

Lavori di pubblica utilità per guida in stato di ebbrezza. Il Vicesindaco De Martinis: "Chi ha commesso un errore, può riparare".

Lavori di pubblica utilità non retribuiti in sostituzione della pena detentiva e pecuniaria per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza: il Comune di Montesilvano ha rinnovato nel 2016 una convenzione sottoscritta con il Tribunale di Pescara nel 2011.

Così il Vicesindaco Ottavio De Martinis: “Si tratta di un’iniziativa che permette, a chi ha commesso un errore, di riparare mettendo al servizio dell’Ente Pubblico e della comunità impegno, lavoro e professionalità, fornendo al contempo un ottimo strumento per andare incontro alle esigenze dei cittadini che richiedono servizi efficienti”.

Possono essere ammessi i cittadini residenti nel Comune di Montesilvano e in Comuni limitrofi, dove non vi siano analoghe convenzioni, per attività di pulizia o uscierato nei settori anagrafe, pubblica istruzione, cimitero, tributi e informatizzazione.

Dal 2011 fino al 2015, le persone che hanno concluso il progetto sono state 51.

Nello scorso anno, invece, hanno scelto di sostituire la pena detentiva e pecuniaria con lavori di pubblica utilità 67 soggetti coinvolti, dei quali 62 di sesso maschile. Relativamente all’età, il 42% ha superato i 36 anni, il 27% si colloca tra i 24 e i 29 anni, il 21% tra i 30 e i 35 anni, il 10% tra i 18 e i 23 anni. Oltre a ciò, è interessante notare come 19 persone sono disoccupate, 18 sono impiegati, 8 operai, 8 liberi professionisti, 5 dediti a professioni intellettuali e altri 5 a non qualificate, infine 4 studenti. Il 59% è in possesso di un diploma, il 30% della laurea, il 9% della licenza media e per il 2% nessun titolo di studio.

“Oltre a questa convenzione sottoscritta con il Tribunale di Pescara – conclude De Martinis – ne abbiamo voluta una seconda relativa al progetto di giustizia riparativa che impegna per sei mesi un detenuto della Casa Circondariale di Pescara in lavori di cura e manutenzione a Montesilvano Colle e che, negli ultimi 3 anni, ha coinvolto 3 persone”.

Condividi su:

Seguici su Facebook