Si è tenuto a Pescara il convegno “Oltre la paura” dedicato alla violenza di genere, organizzato dal Rotary Club Pescara Nord, con gli interventi del presidente Emidio De Florentiis, del generale Luciano Garofano, degli psicologi e psicoterapeuti Antonio Lera e Mario Fulcheri, di Doriana Gagliardone responsabile di Ananke onlus Pescara, di Carola Profeta che segue per il municipio le tematiche sulla violenza contro le donne e soprattutto di Gessica Notaro una delle più (tristemente) note vittime di violenza.
Si è parlato delle statistiche delle violenze in Italia e nel mondo (tra il 2000 e il 2017 a fronte di una riduzione di omicidi in Italia, quelli riguardanti le donne è rimasto invariato; l’80% avviene in ambito familiare e colpisce sempre più ragazze molto giovani; 7 su 10 donne uccise avevano già denunciato la violenza), ma anche delle tipologie di violenza fisica e psicologica, dei luoghi sociali nei quali si genera e si scatena, del ruolo del web nello sviluppo del fenomeno del cyber bullismo non solo tra i giovani ma soprattutto della necessità di operare nella prevenzione, nella informazione e nella formazione di una cultura del rispetto nelle scuole e in ambito familiare.
Per Gessica Notaro si è trattato di "uno degli eventi meglio costruiti e di più concreta efficacia ai quali abbia mai partecipato”.