Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane entra nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l'indice di riferimento mondiale sulla parità di genere.
Importante il contributo della provincia di Pescara, che nei suoi 80 uffici postali e 3 Centri di Distribuzione (Pescara, Montesilvano e Tocco da Casauria) impiega 594 donne su un totale di 946 risorse (il 63%, 9 punti percentuali in più della media nazionale).
A Pescara, in tema di presenza femminile negli uffici postali, particolarmente rappresentativi sono gli esempi delle sedi di Pescara Centro, dove le donne sono 21 e gli uomini 7, Pescara 3 (8 donne e 3 uomini), Pescara 4 (12 donne e 2 uomini), Pescara 5 (22 donne e 4 uomini) e Pescara 8 (15 donne e 6 uomini). In provincia, spiccano gli uffici di Montesilvano Spiaggia, considerato "il più rosa d'Abruzzo" con 23 donne e 3 uomini, Montesilvano Spiaggia 2 (13 donne e 3 uomini), Scafa (9 donne e un uomo) e Villa Raspa (8 donne e 3 uomini).
La grande attenzione che da sempre l'Azienda rivolge a tematiche come l'inclusione e la parità di genere ha portato, in provincia di Pescara, ad avere 20 uffici "rosa", ovvero dove la funzione di responsabilità e la presenza dei dipendenti è interamente al femminile. In questo senso, si segnalano gli uffici postali di Città Sant'Angelo (5 donne su 5) e San Silvestro (4 donne su 4).
Inoltre, una donna, Erminia Grippo, è a capo della Filiale provinciale, che coordina l'attività degli 80 uffici postali di tutto il territorio, e altre 33 donne ricoprono incarichi di responsabilità .
Anche per quest'anno, inoltre, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione "Top Employer", che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane. Infatti, in tutte le sedi pescaresi, ogni giorno vengono promossi corsi di formazione per la crescita professionale dei lavoratori e rafforzati i programmi di welfare, garantendo i servizi essenziali in piena sicurezza e nella salvaguardia della salute sia dei dipendenti sia dei cittadini, con uno sguardo attento alle esigenze delle fasce più fragili.
La certificazione del Top Employers Institute premia l'impegno di Poste Italiane, che ha da tempo inserito in modo strutturale le tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) all'interno delle sue strategie aziendali poiché promuovere una cultura di impresa inclusiva, finalizzata a conciliare lavoro e vita familiare non è soltanto un modo per investire nel capitale umano e nel futuro dell'azienda, ma rappresenta una condizione necessaria per affrontare con successo le sfide del mercato e continuare a creare valore nel tempo.
Infine, grazie alla sua presenza capillare in tutta la provincia di Pescara, alla vicinanza ai cittadini, alle istituzioni e alle imprese locali, Poste Italiane è stata certificata tra i 50 marchi più forti al mondo secondo Brand Finance 'Global 500' 2021, scalando la classifica di ben 12 posizioni rispetto allo scorso anno.

