Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentato in Comune il progetto di un parco archeologico nell'ex campo Rampigna

la redazione
Condividi su:

Questa mattina, presso il Comune di Pescara, il Sindaco Masci e la Soprintendente Rosaria Mencarelli hanno presentato la progettazione di un polo turistico-culturale nel quadrilatero compreso tra il fiume Pescara all’altezza del Circolo Canottieri (su quest’ultimo oltretutto la Soprintendenza interverrà con un piano di recupero), l’area lungo il rilevato ferroviario a ovest (sotto il quale sono emersi i resti dell’antico bastione San Vitale della Fortezza cinquecentesca, dove già RFI sta operando), il sito occupato dalla Questura a est (in particolare la chiesa di Santa Maria del Carmine) e la rotonda di piazza Martiri Dalmati e Giuliani. All'incontro ha presenziato anche l'assessore comunale alla Cultura, Mariarita Paoni Saccone.

L'idea nasce dopo il ritrovamento, nell'estate del 2020 presso l'ex campo Rampigna, dei resti di una donna vissuta presumibilmente in quella che fu l'antica città romana di Ostia Aterni. I funzionari ed i tecnici hanno ribadito che della Soprintendenza hanno sancito che il progetto va realizzato perché ci sono le condizioni di interesse urbanistico, storico e culturale. 

Le opzioni di investimento sono due: la prima da 7,6 milioni di euro (senza la previsione del Museo storico della città), la seconda da 12,9 milioni di euro.

Condividi su:

Seguici su Facebook