Un “reddito di cittadinanza” di 5mila euro annui per gli abruzzesi che siano sotto la soglia di povertà. Il progetto pilota "ValoreUmano" sarà presentato domani, sabato 22 febbraio, presso la Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, alle ore 17: il primo grande convegno di presentazione del Reddito di Cittadinanza regionale destinato appunto alla realizzazione di misure di sostegno e rilancio dell’individuo all’interno della martoriata realtà sociale.
"ValoreUmano" nasce dalla collaborazione tra il Polo d’Innovazione Irene, consorzio di 190 imprese, e l’Associazione Reddito di Cittadinanza Onlus, che ha condotto uno studio finalizzato al rapido inserimento dei cittadini disoccupati nel modo produttivo del lavoro. Una sfida per produrre occupazione finalmente concreta, passando per un'attività formativa on the job: e la validità del progetto è testimoniata dal fatto che la copertura finanziaria del provvedimento economico è stata anche ipotizzata all'interno delle risorse che la Regione Abruzzo è riuscita a liberare grazie all'azione di risamento dei conti della sanità pubblica.
”Procederemo per step - ha spiegato il dott. Fabrizio Catullo, ex M5S, docente universitario ed economista della Onlus Reddito di cittadinanza italiano - la nostra proposta prevede l'utilizzo di fondi regionali, implementati, con modalità innovative, dai fondi Europei e con una forma monetaria complementare, per rendere Euro-indipendenti e libere le politiche economiche della Regione”.
E' inoltre prevista la partecipazione attiva dei cittadini nelle decisioni di spesa.
Fondamentale il supporto del Polo Irene che sta investendo 2.600.000 di euro in cinque anni per creare una rete tra cittadini e realtà lavorative, in qualità di soggetto gestore del Polo d’Innovazione sociale e dell’economia civile nell’ambito dei bandi sui Poli d’innovazione del Por Fesr della Regione Abruzzo.
Conclude Michele Ianniello, Presidente del polo IRENE: "ValoreUmano rappresenta una nuova sfida per la nostra comunità, che nasce dalla sinergia di 190 imprese, della ONLUS R.C. e che sarà certamente raccolta dalla Regione Abruzzo".
Alla presentazione di domani parteciperà il Vice Presidente della Giunta regionale, Alfredo Castiglione.