Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Come pagano gli italiani i loro acquisti online?

Condividi su:

In Italia la digitalizzazione è sempre più attiva: aumenta il numero di italiani che si rivolgono al mercato dell'e-commerce, come quello dell'entertainment. C'è sempre una maggiore familiarità con l'ambito digitale nelle operazioni del quotidiano per una crescente alfabetizzazione. Le preferenze e i comportamenti online sono ancora vari: c'è chi ancora preferisce come metodologie di pagamento rimanere fedele ai tradizionali bonifici bancari, c'è chi invece opta per i portafogli elettronici. C’è poi chi si sta affacciando alla criptovaluta, nonostante gli italiani siano un popolo sempre più prudente rispetto ad altri sulle novità. Tutto dipende dal settore e quanto il pubblico sia avvezzo alle novità.

I portafogli elettronici e il successo italiano

La diffusione dei portafogli elettronici è capillare perché sono comodi e sono sicuri. Infatti, si pongono come intermediario tra la piattaforma e il conto bancario, determinando una sorta di sicurezza. Si veda come esempio lampante la preferenza accordata da molti italiani per i casinò con PayPal: molte piattaforme di gioco d’azzardo  hanno integrato sistemi di pagamento come PayPal, Skrill o simili portafogli perché danno una maggiore sensazione di sicurezza all’utente. Ci si sente protetti da possibili pericoli. Questo nel gioco d’azzardo, come in molti altri settori, sta prendendo piede.

Cosa succede nei metodi di pagamento dell’e-commerce

L'e-commerce ha vissuto negli ultimi anni una notevole crescita, andando ad aprire differenti opportunità sia nell'acquisto che nella crescita del business per gli operatori. In questo contesto di crescita le carte di credito e debito rimangono al momento la tipologia di pagamento più utilizzata con una preferenza, in Italia, per i circuiti internazionali come Visa e MasterCard. I servizi come PayPal, però, stanno guadagnando molto terreno. Infatti, sembra che il 40% degli italiani abbia utilizzato almeno una volta il portafoglio digitale per fare acquisti online, tenendo conto che c'è anche una buona fetta di italiani che lo utilizza come principale metodo di pagamento.

Tra viaggi e divertimento: i metodi online di pagamento degli Italiani.

Settori molto utilizzati a livello online sono quello dei viaggi e quello dell'intrattenimento. Per quanto riguarda il settore viaggi, le prenotazioni di voli e di hotel oramai vengono fatte praticamente online attraverso piattaforme, dove si utilizza in prevalenza la carta di credito. La digitalizzazione delle prenotazioni e lo sviluppo su web sono politiche caldeggiate anche dal Ministero del Turismo, per cui c’è sempre maggiore predisposizione delle piattaforme a proporre servizi innovativi e sempre maggiori tipologie di pagamento. Per questo è sempre più presente l'opzione PayPal e portafogli analoghi, che permettono anche una rateizzazione in tre o addirittura quattro parti del costo. Questo è molto apprezzato perché un viaggio ha un costo più elevato rispetto ad altri elementi di consumo. 

Analogamente nel mondo del gaming la differenza di richieste, rispetto alla rateizzazione, sono la velocità e la sicurezza: una fetta sempre più cospicua di giocatori preferisca PayPal, ma anche Skrill e prodotti finanziari simili, per interagire sui siti di scommesse. Tutto questo grazie alla possibilità di gestione delle transazioni in modo rapido e, soprattutto, alla garanzia di un extra di protezione, poiché i propri dati bancari vengono protetti.

Condividi su:

Seguici su Facebook