Come ogni anno a fine luglio Borgo Marino è in festa per la celebrazione della festa di Sant'Andrea.
Il programma degli eventi prevede per domenica 27 luglio come sempre alle ore 9 la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Tommaso Valentinetti, Arcivescovo di Pescara, alle ore 10 la Processione della statua di Sant'Andrea fino alla Madonnina dove verrà imbarcata sull'Ammiraglia Nausica.
Di seguito il programma completo dei riti sia religiosi che civili:
Programma religioso
Sabato 26 luglio
8:15 - Preghiera del mattino (lodi)
8:30 - Celebrazione Cucaristica
18:00 - Rosario
18:30 - Celebrazione eucaristica
21:00 - Vespri cantati a recitazione
Domenica 27 luglio
9:00 - Solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Tommaso Valentinetti, Arcivescovo di Pescara
10:00 - Processione con la statua di S. Andrea Apostolo. Percorso: via Bologna, Via Venezia, Via Gobetti, Via B. Buozzi, Lungomare Matteotti, Madonnina, imbarco sul motopeschereccio Nausica, processione in mare.
10:30 - Celebrazione eucaristica
19:30 - Celebrazione eucaristica
Lunedi 28 luglio
8:15 - Preghiera del mattino
8:30 - Celebrazione Cucaristica
18:30 - Celebrazione eucaristica
La chiesa di S. Andrea apostolo, nei tre giorni di festa, rimarrà aperta fino alle ore 24:00. Accanto alla chiesa è stata allestita una bellissima mostra missionaria.
Programma civile
Sabato 26 luglio
8:00 - Apertura della festa con fuochi d'artificio. Il complesso bandistico della "Città di Atessa" suonerà per le vie della Parrocchia
21:30 - Spettacolo in piazza con 'Nduccio e il sentimento agricolo
Domenica 27 luglio
8:00 - Apertura della festa con fuochi d'artificio. Il complesso bandistico della "Città di Collecorvino" suonerà per le vie della Parrocchia
17:00 - Sfilata auto d'epoca (le 500 di una volta) Club amici cinquecentisti Abruzzo
21:30 - Spettacolo musicale pluricover in Piazza della Madonnina con i ragazzi di I Talent Show e Amici Thomas Grazioso e Marta Rossi
21:30 - Spettacolo musicale - Mercato Ittico duo live Elio & Angelica con la straordinaria partecipazione del cabarettista Tony Russi e la Danza Orientale di Shehrazad "Jamm' a cantà - Cantano i Pescatori"
Lunedi 28 luglio
8:00 - Apertura della festa con fuochi d'artificio.
21:30 - Spettacolo in piazza con la Tribute Band di Adriano Celentano "Lui e gli amici del re" canta Adolfo Sebastiani con la partecipazione straordinaria di Gianni dall'Aglio, batterista storico di Adriano Celentano.
23:45 - Estrazione della lotteria (i biglietti estratti)
0:15 - Fuori pirotecnici sul mare della Fire Flash di Rinaldi Alberto di Picciano (foto e video dei fuochi)