Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sottopasso Fontanelle, entro l'autunno inizierà la messa in sicurezza

I lavori per 12800 euro serviranno a installare segnalatori di pericolo in caso di allagamento

la redazione
Condividi su:

Il 27 agosto scorso con un'ordinanza è stato chiuso al traffico il sottopasso Fontanelle per problemi di sicurezza. Ieri, fa sapere il vice sindaco Del Vecchio, con una determina del dirigente del Settore Lavori Pubblici è stato dato il via a un sistema di monitoraggio e avviso per il sottopasso ferroviario in località Fontanelle. In caso di allagamento il sistema “chiude” il sottopasso e tramite allarmi e display inibisce il transito veicolare.

Entro l'autunno quindi sarà messo in sicurezza il sottopasso con l'installazione di due sensori di allagamento, una centralina di gestione, una batteria per sopperire all’eventuale interruzione di energia elettrica, display per avvisare lo stato di praticabilità o meno del sottopasso e illuminazione relativa.

Il totale dei lavori, che saranno eseguiti dalla ditta la Cross Control Srl, è di 12800 euro e l'importo è stato recuperato da economie di altre opere pubbliche. Linea di azione che sottolinea Del Vecchio, sarà utilizzaa anche in futuro per la manutenzione piccola e grande della città.

Entro settembre quindi il sottopasso sarà messo in sicurezza e successivamente gli stessi impianti saranno installati sui sottopassi di Via Raiale e del ponte della Libertà.

Sempre sul fronte sicurezza allagamenti, è in corso di realizzazione il sistema di segnaletica di sicurezza e avviso per le aree golenali. I lavori, per un importo di circa 26.000 euro, sono stati affidati alla ditta pescarese Pace Dino. I sistemi di allarme sulle golene bloccheranno l'accesso alle due strade in caso di allagamento attraverso l'attivazione dei semafori il tratto di via Valle Roveto e via Paolucci e via Gran Sasso. Tale sistema sarà operativo a settembre e potrà essere attivato anche da remoto, consentendo quindi l’utilizzo a prescindere dalla piena del fiume  a seconda della necessità.

Condividi su:

Seguici su Facebook