Il vicesindaco Berardino Fiorilli replica ai consiglieri comunali Pignoli e Di Biase su via Di Sotto, affermando: “A differenza di quanto sostengono i due consiglieri, relativamente alla sicurezza stradale in via Di Sotto l’amministrazione comunale non ha prodotto solo ‘promesse’ o chiacchiere, ma ha attuato azioni concrete, a partire da un costante sollecito rivolto al nostro braccio operativo, ovvero la Polizia municipale, a intensificare i propri controlli proprio per limitare gli eccessi di velocità. Entro un mese provvederemo a installare, sempre sulle stesse vie, via Di Sotto compresa, telecamere, semafori intelligenti e impianti per il controllo elettronico della velocità, gli unici veramente capaci di scoraggiare le corse su strada. Ovviamente l’installazione di tali sistemi, a partire dalle telecamere, ha richiesto procedure lunghe per la realizzazione dei relativi impianti, ma ora abbiamo chiuso l’iter”.
Fiorilli sostiene che Pignoli "sa bene che su tali direttrici di traffico principali, essendo vie di transito breve dei mezzi di soccorso, come le autoambulanze, non è possibile installare dissuasori di velocità, vietati dal Codice della strada, mentre la segnaletica è appena stata realizzata ex novo, e infatti l’ultimo pedone investito stava attraversando sulle strisce pedonali ben evidenti, e anche la rete della pubblica illuminazione, in via Di Sotto, è perfettamente funzionante e da poco rifatta, e due sere fa, come hanno constatato gli agenti della Municipale, era regolarmente accesa garantendo piena visibilità".
Se Pignoli intende coinvolgere il Prefetto sulla problematica "non possiamo che esserne lieti - afferma il vicesindaco - visto che così ci aiuterà a garantire, in tale azione di prevenzione, anche le altre Forze dell’Ordine, visto che certamente i nostri agenti, da soli, non potranno controllare contemporaneamente tutta la città. E finalmente apprendiamo con soddisfazione che il consigliere Pignoli, con una clamorosa marcia indietro, ha deciso di accogliere l’invito del sindaco Mascia, promuovendo un momento di incontro tra i residenti di via Di Sotto e l’amministrazione: ricordo infatti che appena due o tre mesi fa, dinanzi all’invito del sindaco, pronto a promuovere un’Assemblea popolare per parlare direttamente con i cittadini, lo stesso Pignoli pose il proprio fermo diniego, sul quale oggi, evidentemente, ha avuto un saggio ripensamento. Attendiamo solo di conoscere la data di quell’incontro al quale la maggioranza di governo sarà presente in massa".