Sarà il Comune di Pescara ad assicurare, attraverso l’impiego di fondi propri, la manutenzione immediata di 43 alloggi popolari, di proprietà dell’Ater, oggi murati in quanto inabitabili, che verranno così messi a disposizione per la loro assegnazione agli aventi diritto. Inoltre, con gli stessi fondi si andrà a finanziare la manutenzione straordinaria di tre fabbricati situati nel quartiere Borgo Marino sud, che da anni attendono un intervento oggi improcrastinabile.
E’ questo il contenuto della convenzione stipulata ieri in Comune tra l’amministrazione e il Commissario dell’Ater Paolo Di Costanzo dopo che la Regione Abruzzo ha autorizzato la riconversione dei fondi, quasi 5milioni di euro, derivanti dalla vendita degli alloggi Erp, fondi mai spesi prima d’ora che l’amministrazione comunale è riuscita a rintracciare tra le pieghe di bilancio.
“Il nostro obiettivo è ora quello di accelerare al massimo le procedure per mettere subito a disposizione tali unità abitative a favore della popolazione”, ha detto il sindaco Luigi Albore Mascia nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i termini della convenzione stipulata, alla presenza del Commissario Ater Di Costanzo, dell’assessore alla Politica della Casa Isabella Del Trecco e del consigliere regionale Pdl Lorenzo Sospiri.