Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La mostra "Franco Fontana Full Color" al museo Colonna

Condividi su:

Domani alle ore 16,30 presso il Museo d'arte moderna "Vittoria Colonna" si terrà l'anteprima della mostra Full Color del fotografo Franco Fontana. Si tratta di un vero e proprio evento di apertura dell'esposizione che sarà visitabile da giovedì 30 aprile fino al prossimo 6 settembre.


"Saluto con particolare gioia l'arrivo in città delle immagini di Franco Fontana – sottolinea il sindaco Marco Alessandrini - Per Pescara è l'occasione di entrare in una dimensione spettacolare della fotografia e di conoscere un autore noto in tutto il mondo per il suo speciale rapporto con il colore, per il modo in cui usa la macchina fotografica quasi come fosse un pennello.
I colori intensi, le immagini interpretate, quel suo cercare il bello e dargli spazio, anche nei particolari, fanno della mostra un vero e proprio evento da non perdere.
Viviamo in un'era dominata dalle immagini, dalla foga narrativa dei "social", a quella evocativa della comunicazione, della cronaca. In mezzo a queste dimensioni, dove spesso regna anche l'eccesso, c'è una nuova generazione di talenti che si sta facendo strada perché è animata dalla passione, ma è capace di guardare ai grandi maestri per alimentarla. Credo che dalle fotografie di Franco Fontana si possa capire e crescere tanto, portandosi addosso la sensazione di aver guardato dentro la realtà con occhi diversi, di averla respirata, insieme al mondo che racconta".


"Il colore e le opere di Franco Fontana rappresentano un grande incontro per la città di Pescara – aggiunge l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo - quello con un artista che da sempre racconta il mondo attraverso i colori delle immagini e con una dimensione, la sua fotografia, che è un eccezionale biglietto da visita per l'Italia nel mondo. Ogni suo lavoro è narrazione: fissa l'attimo emotivo e lo contestualizza con occhio da artista. Un occhio capace di dare vita a rappresentazioni della realtà intense e assolute: parlano da sole ed evocano esperienze ed atmosfere che da sconosciute diventano vicine. Per la nostra città fare da cornice ad una mostra di tale valore significa entrare nel contemporaneo, avere l'opportunità di ospitare una un grande evento, qual è l'incontro con un particolare vettore della realtà e della bellezza che racchiude.
Il Museo Colonna allargherà così i suoi confini, da Pescara ai luoghi raccontati dalle fotografie di Fontana, con la certezza di aver respirato quella contemporaneità che deve animare ancora la vita culturale della nostra città, perché torni ad essere quel crocevia di arte, musica, letteratura che un tempo l'ha resa nota oltre il suo perimetro".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook