Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il sindaco Mascia ha incontrato oggi gli studenti dell'Istituto Comprensivo 6

Condividi su:

“Abbiamo affrontato il tema della Riserva naturale dannunziana, e della necessità di essere bravi cittadini, collaborando, con le Istituzioni preposte, alla tutela del nostro patrimonio verde, rispettandone le necessità e le realtà. Ma soprattutto abbiamo ripercorso la storia del Palazzo comunale e le funzioni del Consiglio comunale e della giunta. In un’ora abbiamo cercato di soddisfare tutte le curiosità dei nostri ragazzi che quest’anno lasceranno le elementari per le medie, ragazzi giunti con i taccuini pieni di domande”.

Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia che stamane ha incontrato le classi quinte della scuola elementare di via Scarfoglio, Istituto Comprensivo numero 6.

“Ancora una volta i nostri bambini – ha detto il sindaco Albore Mascia – hanno mostrato una grande curiosità e sensibilità innanzitutto per quelle problematiche che più da vicino interessano la nostra città e di cui probabilmente parlano in classe, come la Riserva dannunziana, la nostra pineta d’eccellenza e a quei bambini ho illustrato la differenza tra un parco attrezzato e un’area naturalistica in cui invece l’ambiente va lasciato vivere anche in modo un po’ caotico, per non turbare l’equilibrio costituito dell’ecosistema. Ma abbiamo dedicato la mattinata anche a illustrare loro il significato della fascia tricolore, simbolo dello Stato e indossata da tutti i sindaci con le immagini della Repubblica Italiana e della propria città, e poi l’utilizzo della Sala consiliare e della Sala giunta”. E la mattinata degli studenti in Comune si è conclusa proprio con la visita in sala giunta.

Condividi su:

Seguici su Facebook