Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pescara in Testa, presentata oggi la lista a sostegno di Guerino Testa

Condividi su:

Un solo politico di esperienza, l'ex assessore al Commercio Gianni Santilli, e poi tanti cittadini normali, 11 donne e 20 uomini, che con "grande energia e senso di responsabilità" hanno deciso di candidarsi al consiglio comunale con la lista Pescara in Testa, una delle quattro liste che appoggia la candidatura a sindaco di Guerino Testa. Con loro l'aspirante primo cittadino vuole fare del Comune una "amministrazione amica dei pescaresi" e questa mattina, incontrando i candidati di Pescara in Testa, ha segnalato alcuni punti importanti su cui lavorare. "Si deve dare un segnale forte e concreto sul commercio, che non può essere distinto dai temi della viabilità, dal piano sosta e dal piano traffico. A Pescara si tende a far uscire le auto e non a farle entrare in città - ha osservato Testa. Noi puntiamo a una viabilità fluida, consentendo  ad esempio di raggiungere facilmente il bel mercato coperto di piazza Muzii. Nulla da questionare sulla riqualificazione di corso Vittorio - ha proseguito - noi siamo per la riapertura ma vanno sentiti i commercianti e i residenti della zona, bisogna ascoltare tutti i portatori di interesse. Sarebbe un errore gravissimo considerare corso Vittorio avulso da tutto il resto, e l'intervento va contestualizzato in un Piano traffico e nel Piano della sosta". Per l'area di risulta Testa non vede di buon occhio "le giostrine, il mercatino e la distesa di macchine. Noi siamo per la realizzazione di uno o più silos, in quell'area, architettonicamente gradevoli, per il parcheggio. Riteniamo, poi, che si debba cambiare il senso di marcia in via Regina Margherita e siamo per la riapertura del tratto chiuso alle auto. In quella zona si va a dormire la sera e la mattina dopo si trova il senso di marcia modificato". Rispetto al progetto del teatro monumentale Testa ha commentato che "in questo momento storico la gestione sarebbe troppo onerosa per le casse del Comune e a tal proposito si dovrebbe aprire un confronto con la Fondazione. Si potrebbe pensare, invece, alla riqualificazione del teatro d'Annunzio e alla creazione di un pala eventi, con appuntamenti culturali costanti per la città" - ha proseguito.

"I pescaresi - ha detto poi Vittoria Colangelo, coordinatrice della lista - sono insoddisfatti della classe dirigente a cui fino ad oggi abbiamo delegato le nostre scelte. Vogliamo Pescara capitale del vivere bene, una Pescara dei servizi alla persona, una città dove i nostri figli possano decidere di formarsi, di rimanere a vivere, e di partecipare ad eventi. Siamo in campo con onestà e passione, ognuno con la propria competenza per migliorare questa città. Lo facciamo perché amiamo Pescara e abbiamo deciso di impegnarci per Pescara, dove troppe luci si stanno spegnendo".

Tra i candidati c'è anche Filippo Tenaglia, esperto informatico, ipovedente, nella foto di gruppo con il suo cane Lila.

Condividi su:

Seguici su Facebook