Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Comune restringe il cerchio per le vendite ambulanti nelle aree di pregio

Condividi su:

“Dopo anni di disordine è necessario riportare nel centro cittadino attività commerciali, culturali ed eventi di qualità. Una stretta sentita dai primi giorni di insediamento della nostra Amministrazione, che abbiamo riconfermato con l’ordinanza odierna che interdice le vendite ambulanti all’interno dell’area identificata dall’ordinanza sul commercio nelle aree di pregio varata nel 2012.

Un giro di vite necessario sia per le istanze manifestate da tanti commercianti che hanno le proprie attività nel perimetro centrale della città, sia in nome del decoro anche nel commercio, che ci impone di dare la priorità al rispetto delle regole e alla qualità dell’attività in questione.

L’ultimo settimana di animazione del centro con due grossi eventi commerciali e di intrattenimento quali sono stati Gustarte su Corso Vittorio e Now We Move a Piazza Salotto, ne è la riprova e quella sarà la strada che intendiamo seguire per il futuro.

Nel corso degli anni la presenza di attività ambulanti nelle aree centrali si è moltiplicata anche oltre misura, fino ad arrivare ad una vera e proprio esplosione che abbiamo deciso di controllare.

Così, a seguito della deliberazione di giunta del 17 luglio scorso che prevedeva l’interdizione di qualsiasi attività che prevedeva la vendita di attività alimentari e non dalle aree di pregio, arriva anche l’ordinanza n. 535 che vieta il commercio itinerante nelle zone predette sia che si tratti di accessori che per gli alimenti. Per chi viola ci sono sanzioni che vanno da 25 a 250 euro.

E’ l’inizio di un nuovo concetto di commercio che vogliamo sviluppare attraverso il centro commerciale naturale per rianimare il settore e fare del cuore della città il biglietto da visita di un bel viaggio per lo shopping, che parta da lì e arrivi a toccare anche altre zone storicamente vocate”.

Condividi su:

Seguici su Facebook