Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Controlli nell'area di risulta e dintorni: il bilancio

Prosegue costante l’attività di prevenzione posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara

Redazione
Condividi su:

Prosegue costante l’attività di prevenzione posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara. Predisposti specifici servizi perlustrativi a largo raggio al fine di arginare i reati contro la persona ed il patrimonio.

Il dispositivo messo in campo dal Comando Provinciale che ha visto coinvolte il Nucleo Operativo e Radiomobile di Pescara e Montesilvano, delle Stazioni di Pescara Scalo e Cepagatti, ha coinvolto più pattuglie e si è articolato in diversi posti di controllo, perquisizioni, verifiche su strada e presso esercizi pubblici. Particolare attenzione in questa occasione è stata riservata all’area di risulta, zona stazione ferroviaria e quartiere centro.

Le predette zone, recentemente sono state oggetto di segnalazioni, per problemi di degrado connessi alla presenza di senzatetto ubriachi e molesti, di facenti uso di sostanze stupefacenti, situazione che hanno creato un impatto negativo sulle attività commerciali della zona e problemi di convivenza con i residenti. In totale sono state identificate 404 persone, di cui 22 cittadini stranieri e controllati 22 veicoli, 28 soggetti sono risultati già noti alle forze dell’ordine.

Sono stati effettuati diversi posti di controllo, al termine dei quali i militari dell'Arma hanno elevato sanzioni per violazioni al Codice della Strada, per un ammontare complessivo pari a € 2.200. Tre veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo, mentre tre patenti di guida ed un documento di circolazione sono stati ritirati. Tre anche gli esercizi pubblici sottoposti a verifica.

Nella circostanza sono stati identificate ed allontanate le persone che sostavano nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Pescara Centrale e le vie del centro, una persona è stata tratta in arresto e un'altra deferita in stato di libertà.

Un 43enne residente a Pescara veniva rintracciato e ristretto presso la locale Casa Circondariale poiché colpito da provvedimento cautelare dovendo espiare una pena di anni 2 e mesi 7 di reclusione per diversi furti commessi nella provincia di Ascoli Piceno nel 2014. I carabinieri della Stazione di Pescara Scalo, nella giornata di ieri, 7 agosto, hanno proceduto alla notifica del provvedimento dell’avviso orale nei confronti di un 52enne, italiano, con precedenti penali per associazione a delinquere, reati contro il patrimonio e stupefacenti. Il provvedimento era stato richiesto dai Carabinieri di Via Botticelli, i quali hanno accertato che nei confronti del soggetto comportamenti antisociali e violazioni di natura penale.

Un 70enne di Pescara, sottoposto agli arresti domiciliari, si era allontanato dalla propria abitazione per una passeggiata, senza autorizzazione. I controlli, che si innestano nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comandante Provinciale di Pescara, Col. Stefano Ranalletta, per il contrasto ai reati predatori e in danno delle cosiddette “fasce deboli”, continueranno anche nei prossimi giorni.

Condividi su:

Seguici su Facebook