Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Truffa da 14 milioni di euro con bonus edilizi, tre indagati

Al centro dell'indagine un gruppo imprenditoriale attivo nel settore dell'edilizia, con sede amministrativa a Tortoreto e legale a Pescara

Redazione
Condividi su:

C'è un gruppo imprenditoriale attivo nel settore dell'edilizia, con sede amministrativa a Tortoreto e legale a Pescara, al centro dell'indagine coordinata dalla Procura di Pescara con cui la Guardia di Finanza di Teramo ha ricostruito e smascherato una ingente truffa ai danni dello Stato attraverso le detrazioni dei Sisma-bonus, Eco-bonus e Sisma-bonus acquisti. Tre le persone indagate - padre e figlio a diverso titolo coinvolti nell'amministrazione delle aziende del gruppo e un tecnico esterno che avrebbe attestato l'esecuzione dei lavori - e tre le società del gruppo coinvolte. I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria avrebbe accertato l'utilizzo di documenti fittizi attestanti l'esecuzione di lavori, in tutto o in parte, non eseguiti ovvero attraverso compravendite immobiliari simulate a favore degli stessi indagati, per un ammontare complessivo di 14 milioni di euro. 
 

I crediti d'imposta realizzati cn questi artifizi, parte dei quali rientranti anche nell'ambito di attuazione del PNNR (Rivoluzione verde e transizione ecologica), sarebbero stati poi ceduti attraverso il meccanismo dello 'sconto in fattura' ad altre società del gruppo e, successivamente, monetizzati presso società specializzate nel settore. Il meccanismo illecito individuato dai finanzieri ha fatto registrare il sistematico ricorso all'emissione e all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per oltre 19 milioni di euro. Al termine delle indagini, nei confronti dei tre indagati sono stati eseguiti i conseguenti controlli di natura fiscale e proposti all'Agenzia delle Entrate i relativi recuperi a tassazione delle imposte evase e dei contributi illecitamente percepiti sotto forma di detrazioni fiscali.

Condividi su:

Seguici su Facebook