Operazione della Guardia di Finanza sul lungomare di Pescara: revocata la concessione demaniale di un noto stabilimento balneare. Dagli accertamenti è emerso che la ditta concessionaria, inattiva dal punto di vista economico-fiscale, priva di lavoratori e in costante perdita, era di fatto una "società di comodo". Una gestione che, andata avanti nel tempo, ha portato al degrado del bene demaniale, oggi in evidente stato di abbandono e potenziale pericolo per l'incolumità pubblica. L'intervento rientra nell'ambito dell'attività della componente aeronavale della Guardia di Finanza.
Il lavoro congiunto delle Fiamme Gialle, dei tecnici del Comune, dell'Agenzia del Demanio e della Capitaneria di Porto ha permesso di verificare la legittimità della concessione in questione. Dopo la segnalazione della Finanza, il comune di Pescara ha avviato il procedimento per la decadenza della concessione demaniale e notificato al concessionario l'obbligo di ripristino dello stato originario dei luoghi e la successiva riconsegna dei manufatti e dell'area di 1.063 metri quadrati.