Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Industria Felix ESG: Abruzzo, 6 le imprese più sostenibili del 2025

Negri (Cerved Rating Agency): «La sostenibilità resta un pilastro fondante per la sana e prudente gestione del rischio delle imprese»

redazione
Condividi su:

Sono 94 le imprese italiane, di cui 6 dell'Abruzzo, con i migliori indici di sostenibilità rispetto ai criteri ESG, tutte dotate di una valutazione o di un rating di Cerved Rating Agency che fanno riferimento ad ambiente, welfare aziendale e gestione d’impresa, valutate dunque su dati oggettivi. Le società sono state premiate a Roma al Palazzo Senatorio nell’Aula Giulio Cesare, dove si riunisce l’assemblea capitolina, da Industria Felix Magazine, periodico di economia fondato e diretto da Michele Montemurro, in occasione del 66° evento Industria Felix, prima edizione nazionale ESG.

«Di fronte a scenari incerti e mutevoli la sostenibilità resta un pilastro fondante per la sana e prudente gestione del rischio delle imprese. Chi affronta le sfide dei mercati con consapevolezza ha il vantaggio di prendere decisioni strategiche informate. Cerved Rating Agency è riconosciuta dai nostri clienti come leader di mercato in Italia per la fornitura di analisi del rischio e la capacità innovativa dei prodotti in ambito credito e ESG». A dichiararlo è il ceo di CRA Fabrizio Negri, intervenuto durante la cerimonia, che aggiunge: «È un privilegio per Cerved Rating Agency ed il Gruppo Cerved essere partner di questa iniziativa in ambito ESG promossa da Industria Felix. Il nostro ruolo tecnico intende testimoniare la nostra capacità di analisi dei dati ESG e delle eccellenze aziendali che meritano tale riconoscimento».

La regione più premiata è stata la Lombardia con 17 imprese, seguita da Campania e Puglia (11), Lazio e Piemonte (8), mentre 43 aziende hanno ottenuto una valutazione molto alta o alta rispetto ai criteri ESG, 6 per Environment e Social, 1 per Environment e Governance, 25 per Social e Governance, 3 per Environment, 7 per Social, 2 per Governance e 7 Potenzialmente ESG.

La mattinata è iniziata con un convegno moderato da Filippo Liverini, imprenditore e co-portavoce del Comitato scientifico Industria Felix dove sono intervenuti la presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli, i docenti universitari Patrizia Tettamanzi, Enzo Rocca e Giuseppe Attanasi, Davide Cascella (Idea75), Valerio Locatelli (M&L Consulting Group), Antonio Pellè (ELITE) e Marco Gabbiani (Banca Mediolanum). Nel pomeriggio, dopo il business lunch alla Terrazza Caffarelli, per la cerimonia di premiazione in Aula Giulio Cesare, presentata dal giornalista di Rai News Lorenzo Lo Basso e dalla presentatrice Rai Elisa Isoardi, sono intervenuti anche il presidente di Aepi Mino Dinoi, il coportavoce del Comitato scientifico di Industria Felix e presidente del DRI d’Italia Cesare Pozzi, l’head ESG di CRA Andrea Cincinnati, il componente del Comitato scientifico di IF Michele Chieffi, per Banca Mediolanum Massimo Cupillari, Monica Lanzi, Francesco Mecca, Piero Laterza, Valentina Lattanzi e Federico Mecca e per M&L Consulting Group Alessandro Mattii e Giancarlo Marengo.

Premiate in Abruzzo

Chieti (3): Cantina Tollo S.C.A., F.lli De Cecco Di Filippo - Fara San Martino - S.p.a., Mega S.p.a.. Pescara (2): A.C.A. S.p.a. In House Providing, Nrg Med S.r.l.. Teramo (1): Citigas Coop..

Condividi su:

Seguici su Facebook