Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"La narrazione dei reati di violenza tra letteratura e diritto", l'incontro a Pescara

Al centro dell'evento il colloquio con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio in occasione della pubblicazione del suo romanzo "L'età Fragile"

redazione
Condividi su:

"La narrazione dei reati di violenza tra letteratura e diritto" è il titolo del convegno in programma venerdì 19 gennaio, dalle 10 alle 13, a Pescara, nell'Aula Alessandrini del Tribunale, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Pescara insieme alla Fondazione Forum Aterni.

Al centro dell'evento il colloquio con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, in occasione della pubblicazione del suo romanzo "L'età fragile" che, tra le altre storie, narra il fatto di sangue avvenuto in Abruzzo nell'agosto 1997 sul monte Morrone, quando un pastore macedone uccise le 23enni Tamara Gobbo e Diana Olivetti e ferì la sorella di quest'ultima, Silvia, che riuscì a fuggire e a dare l'allarme.

La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali del presidente del Tribunale di Pescara, Angelo Mariano Bozza, del presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pescara, Federico Squartecchia, del presidente della Fondazione Forum Aterni, Roberta Colitti, e del presidente del Comitato Pari Opportunità (Cpo) dell'Ordine degli Avvocati di Pescara, Ilia Di Carlo.

Condividi su:

Seguici su Facebook