Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Prima edizione del concorso letterario nazionale “Essere Oltre”

Oggi in sala consiliare il Premio in memoria dell’avvocato Valentino Brunetti

Redazione
Condividi su:

La Sala Consiliare del Comune di Pescara ha accolto oggi la cerimonia di premiazione della Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Essere Oltre – L’Essenza della Vita tra Emozioni e Riflessioni”, dedicato alla memoria dell’Avvocato Valentino Brunetti, figura di grande spessore umano e culturale, prematuramente scomparso nel 2024.

Un evento fortemente voluto dall’Associazione Essere Oltre ETS, guidata dalla Dott.ssa Assunta Di Basilico, psicologa, pedagogista, artista e scrittrice, con il patrocinio del Comune di Pescara e del Comune di Bussi sul Tirino, per onorare un uomo che ha lasciato un segno profondo nella sua comunità e promuovere la cultura della parola come strumento di crescita e testimonianza sociale.

La valutazione dei testi è stata affidata a una Giuria composta da:

Dott.ssa Assunta Di Basilico, Presidente Associazione Essere Oltre, psicologa, pedagogista, direttrice artistico-culturale

Prof. Guido Brunetti, Presidente Onorario, umanista, scienziato delle menti, scrittore

Dott. Lorenzo Morelli, coordinatore scientifico-letterario, giornalista, scrittore, ricercatore

Prof.ssa Maria Di Sciascio, docente Liceo Classico “G. D’Annunzio”

Prof.ssa Franca Minnucci, attrice, scrittrice

Dott.ssa Sara Santini, dirigente medico neurologa

Dott.ssa Rossella Di Meco, consulente politiche sociali

Prof. Daniel Montecolle, docente e musicista

Dott. Mattia Di Paolo, giornalista, direttore editoriale

Dott. Massimo Mazzetti, giornalista, direttore editoriale

Rosetta Clissa, scrittrice, relazioni sociali e culturali

Questi i vincitori

Primo Premio – Federica Castaldi (250 €)

Secondo Premio – Fabiano Pirozzi (150 €)

Terzo Premio – Cristian Carapello (100 €)

Quarto Premio – Anna Maria Colonna (50 €)

Quinto Premio – Giovanni Bertini (50 €)

Premi di merito speciali

Accanto ai premi principali, la Giuria ha conferito numerosi Premi di Merito Speciali “Essere Oltre”, assegnati ad autori che si sono distinti per la profondità dei testi. Tutti i vincitori hanno ricevuto attestato, motivazione personalizzata e un piccolo riconoscimento in denaro:

Filomena Panebianco – Premio La forza del silenzio spezzato – Dignità alla fragilità dell’anima

Sabrina Bignami – Oltre il velo della vita – Il viaggio dell’anima e la continuità dell’esistenza

Novella Vitale – Premio alla Vita – Dalla ferita alla luce

Stefania Francavilla – Premio Intelligenza Emotiva

Lucia Zacchigna – Intelligenza Emotiva – Educare al sentire. Speranza come forza trasformativa attraverso l’arte e la natura

Tiziana Di Carlo – Premio Essere Oltre contro le malattie neurologiche e degenerative – Coraggio nei sentieri della neurologia FSHD

Maria Grazia Albis – Premio Voci oltre il corpo – Anoressia e bulimia

Giuseppe Ciacchera – Premio Associazione Essere Oltre – Educazione Emotiva, Giustizia e Diritti Umani contro l’abbandono

Alessandra Della Quercia – Premio Giustizia e Diritti Umani – Educazione Emotiva oltre la paura di amare

Sabrina Piazzon – Premio Educazione al valore della famiglia – Radice e futuro

Maria Di Ielsi – Premio Dignità oltre la cronaca – Rinascere padre oltre il tempo dell’assenza

Roberto Leonzio – Premio Speciale Testimone della Fede e della Luce

Premi Speciali “Essere Oltre”

La Giuria ha inoltre attribuito il Premio Speciale “Essere Oltre”, con attestato e motivazione personalizzata, ad altri autori che hanno contribuito con testi di grande valore, rafforzando lo spirito del concorso: Luigi Brasili, Anastasia Ciaburro, Anna Maria Farricelli, Shana Di Marcantonio, Patrizia Carnevali, Rossana Cilli, Mariarosa Viglietti, Maria Antonietta Giuliani, Marco Floridia, Luca Mosanghini, Giulia Coppedè, Federico Noventa, Daniela Polimente, Antonella Di Leonardo, Cinzia Angela Seddone, Carlo Colucci, Marco Falletti, Antonella Iadicicco, Leonardo Cobelli, Alga Fratini, Luisa Picciano.

Condividi su:

Seguici su Facebook