Si entra nel vivo della 34esima edizione del Merano WineFestival con la seconda giornata, in cui l’Abruzzo svela le sue espressioni più autentiche di sapore.
“Le specialità proposte sono lo specchio di una realtà regionale che difende ed esalta la genuinità delle proprie materie prime e riesce a spiccare con ricette che raccontano una storia di valori e di qualità”, dice Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore all’Agricoltura.
Sono iniziati, infatti, gli showcooking nell’area dedicata del Fuori Salone con il connubio ventricina e bollicina dei saperi e sapori della Costa dei Trabocchi. E ancora, l’oro nero d’Abruzzo si presenta a Merano con la chitarrina al tartufo; trovano spazio anche i formaggi d'Abruzzo sulla via della transumanza. Il tartufo, inoltre, protagonista della cena di gala rivolta ai giornalisti, produttori, e buyer, e organizzata dalla stessa Regione Abruzzo nella bellissima location del Castello Pinzenau, immerso nel verde di Maia Alta, la zona residenziale della città altoatesina.
Partecipano alla Gourmet Arena, nella sezione Culinaria, 15 aziende abruzzesi specializzate nel food per far vivere un’esperienza di gusto indimenticabile che parli di Made in Italy di valore ed alta cucina.

