"Una volta ricevuta la mia lettera sull'esposto presentato dai cittadini dell'area centrale, il prefetto Ferdani ha subito convocato, come avevo chiesto, una riunione del Comitato per l'ordine pubblico, che si è svolta stamani, a distanza. In relazione ai maggiori controlli che sono stati sollecitati per quella zona è emersa la chiara volontà di tutti di far sentire in maniera sempre più forte la presenza dello Stato e di anche di aumentare la percezione di sicurezza dei residenti e di tutti coloro che frequentano quell’area.
Non avevo dubbi sul fatto che sarebbe arrivata tempestivamente una risposta positiva del prefetto e dei rappresentanti delle forze dell’ordine, tant’è che i primi interventi sono stati già realizzati nel fine settimana scorso e sono fiducioso che il livello di attenzione rimarrà costantemente alto, specie in determinati punti che ci sono stati segnalati dai cittadini.
Sono assolutamente positivi i dati forniti oggi sulla diminuzione dei reati commessi così come sono positivi i bilanci delle operazioni realizzate dalle forze dell’ordine, indicativi dell'efficacia dell’azione messa in campo fino ad oggi, e il mio ringraziamento è doveroso nei confronti di chi si impegna ogni giorno in città , con attività investigative e operative spesso complesse e non sempre visibili da parte dei cittadini.
Interpretando il disagio dei residenti ho chiesto un supplemento di attenzione nella zona centrale, garantendo la disponibilità del Comune ad intervenire nell’ambito delle proprie competenze anche con appuntamenti che consentano alla città di riappropriarsi di determinati spazi".
Questa la dichiarazione del sindaco di Pescara, Carlo Masci, sulla riunione odierna del Comitato per l'ordine pubblico.