Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurato il nuovo anno scolastico all'istituto alberghiero ‘De Cecco’ [FOTO]

La dirigente Di Pietro: "Una scuola che è per eccellenza e vocazione aperta al territorio e alle istituzioni"

Redazione
Condividi su:

“Nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ ci sono 280 docenti, oltre a 15 educatori appositamente assegnati alla cura dei nostri convittori, un team eccezionale che si prenderà cura dei nostri ragazzi per formare non solo professionisti dell’enogastronomia, dell’accoglienza turistica, dell’arte bianca o della caffetteria, ma anche uomini e donne integri che ci aiuteranno a far crescere il nostro Abruzzo. E lo faremo in una scuola che è per eccellenza e vocazione aperta al territorio e alle istituzioni, una scuola che intanto riapre con il completamento dei lavori realizzati dalla Provincia di Pescara nella Palazzina B di via dei Sabini e nella sede di via Italica che ospita le prime classi”. 

Lo ha detto la dirigente dell’istituto alberghiero Alessandra Di Pietro nella cerimonia di Inaugurazione dell’anno scolastico alla quale hanno preso parte il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il sindaco di Pescara Carlo Masci, l'Ufficio Scolastico Provinciale con il Direttore Pierangelo Trippitelli, Daniela Puglisi e Tiziana Venditti, il Presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, l'Assessore Roberto Santangelo, il consigliere comunale Fabrizio Rapposelli, il consigliere provinciale Filippo Mariani,  il Capitano Annunziata D’Aniello per la Capitaneria di Porto, il Comandante Aeronautica militare Alessandro Cardin, il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri Pietro Fiona, il Presidente del Tribunale Ecclesiastico Abruzzo e Molise Don Antonio De Grandis, il Direttore Amministrativo dell’Istituto Alberghiero Antonio Valiante, e Padre Albert, parroco del Santuario del Cuore Immacolato di Maria.

Ad aprire la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico è stata l’esibizione del baritono Antonio Di Giosaffat, che ha eseguito l’Inno d’Italia. Sono inoltre intervenuti il Questore Carlo Solimene,  il Presidente Nazionale AGE Claudia Di Pasquale, la Presidente ANCRI Annamaria Di Rita, il Presidente del Centro Servizi per il Volontariato Casto Di Bonaventura e  i rappresentanti delle associazioni con cui l’alberghiero porta avanti progetti di collaborazione nel corso dell’anno scolastico, ossia Unione Regionale e Provinciale Cuochi con i presidenti Lorenzo Pace e Carlo Auriti, la presidente regionale FIAVET Annalisa De Luca, la rappresentante Slow Food Enca Polidoro, Sodalizio Lady Chef con Giovanna De Vincentis, il Presidente Regionale AMIRA Alvaro Fantini, ABI con Andrea Piersante, Le Donne del Vino con Martina Danelli,  l'Accademia Italiana della Cucina con il Delegato Pescara Aternum Giuseppe Di Giovacchino, l'AIS con Angela Di Lello, la Delegata regionale FAI Rosaria Morra, il Presidente dell’Inner Wheel Paola Marramiero.

Condividi su:

Seguici su Facebook