Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Réclame a Pescara si sposta dall'Aurum al Circolo Aterino

Da domani pomeriggio la mostra, dopo il grande successo dell'Aurum, si trasferisce al Circolo Aternino

la redazione
Condividi su:

Alle 18.00 di giovedi 6 maggio, presso il Circolo Aternino in P.zza Garibaldi sarà inaugurato il riallestimento della mostra documentaria: La Réclame a Pescara.

Questo riallestimento si arricchisce non solo di 'reperti' pubblicitari originali, tra i quali spicca la litografia di fine '800 realizzata da Basilio Cascella per la ditta farmaceutica Bucco, ma anche di oggetti pubblicitari tra i quali un vassoio di ceramica smaltata degli anni '30 realizzato per il parrozzo D'Amico. A questo materiale pubblicitario si aggiungono alcune confezioni originali dei prodotti reclamizzati.

L'esposizione, ordinata cronologicamente, presenta la riproduzione di circa un secolo di materiale pubblicitario proveniente da collezioni private dalla più antica conservata, la pubblicità del fernet Majella fino alla più recente e conosciuta delle confezioni Monti.

La documentazione che si presenta per la prima volta all'attenzione del pubblico, degli appassionati e  degli studiosi è composta da carte intestate, cartoline, inserzioni nei quotidiani ma anche depliant e manifesti. Si tratta di documentazione che, per rarità ed interesse iconografico, evoca un passato recente, eppure già remoto, sia per il linguaggio che per le forme comunicative utilizzate.

Documenti, preziosi  dal punto di vista grafico e artistico, e importanti  per la storia della comunicazione pubblicitaria  e  per la storia economica della nostra città con le sue potenzialità ed aporie.

Emergono figure di uomini, siano essi intraprendenti imprenditori che prestatori d'opera; committenti attenti alle strategie comunicative ed artisti, quali Cermignani e Dudovich,  che hanno prestato la loro creatività a questa nuova forma comunicativa, ma anche stampatori di notevole estro quale De Arcangelis.

Organizzata dall'Ass.ne Alcua in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Pescara e con il contributo della casa editrice - Tipografia Sigraf, e del nostro portale pescaranews.net la mostra è visitabile fino al 23 maggio  negli orari di apertura del Circolo Aternino.

Condividi su:

Seguici su Facebook