Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Palestra di Manoppello in centro storico: lavori terminati

Il Comune è intervenuto per riqualificare l’impianto sportivo dopo oltre vent’anni dalla sua costruzione

Redazione
Condividi su:

Ripristino della pavimentazione, adeguamento della tribuna, realizzazione dei servizi per le persone con disabilità, installazione di pannelli fonoassorbenti su pareti e soffitto, sistemazione dell’area perimetrale.

A oltre vent’anni dalla sua costruzione sono stati ultimati i lavori di riqualificazione della palestra comunale di via Santa Vittoria, nella sede dell’Istituto comprensivo di Manoppello. L’intervento ha visto la sistemazione della struttura è stato realizzato grazie ad un finanziamento di 150.000 euro del Fondo Sviluppo e Coesione della Regione Abruzzo di cui il Comune di Manoppello è assegnatario, a cui si sono aggiungono ulteriori 67.500 euro di risorse comunali, impegnate mediante un mutuo con il Credito Sportivo.

“Siamo felici di riconsegnare alla comunità scolastica e alle associazioni che hanno già ripreso le attività sportive nello stabile – hanno dichiarato il sindaco Giorgio De Luca e l’assessore all’istruzione Roberto Cavallo - un impianto rinnovato, più sicuro, accessibile e funzionale, all’altezza delle esigenze sempre crescenti dell’istituto scolastico e delle associazioni sportive del territorio ed in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze di chi lo vive quotidianamente. Non si tratta solo di un’opera di manutenzione - hanno concluso De Luca e Cavallo - ma di un investimento concreto sul benessere delle giovani generazioni e sul valore dello sport come strumento di inclusione e crescita”.

Il progetto, approvato con delibera di giunta comunale n.131 del 2020, è stato revisionato nel 2024 secondo le indicazioni del CONI. I lavori sono stati appaltati alla ditta Time Rivestimenti di Pescara, avviati a giugno 2025 e conclusi a inizio settembre. La progettista è l’architetto Floriana Cesarone. L’investimento complessivo è di euro 217.500. 

Condividi su:

Seguici su Facebook