Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Caccia ai cervi in Abruzzo, il Consiglio di Stato sospende la delibera regionale

Accolta la richiesta di sospensiva avanzata dalle associazioni ambientaliste

Redazione
Condividi su:

La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l'abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano impugnato l'ordinanza del Tar Abruzzo che, mercoledì scorso, aveva dato il via libera all'abbattimento. Il presidente della sezione, Carmine Volpe, si è espresso con un provvedimento urgente e ha sospeso la delibera della Giunta regionale d'Abruzzo, fissando l'udienza in camera di consiglio per il 7 novembre. 

L'inizio della caccia, fissato per oggi (14 ottobre), era comunque slittato per questioni burocratiche. Le associazioni accolgono con soddisfazione la notizia della sospensione della caccia ai cervi in Abruzzo, una decisione che rappresenta una speranza di poter tutelare realmente la fauna selvatica. La caccia, prevista per il mese di ottobre, grazie al Consiglio di Stato è quindi sospesa almeno fino al 7 novembre quando si esprimerà la Camera di Consiglio. 

"Anche stavolta, come accaduto in passato per altri casi, il Consiglio di Stato ha riconosciuto il carattere di urgenza e di estrema gravità, sospendendo tutto fino a quando non avremo esposto le nostre ragioni. Sono personalmente molto soddisfatta di questo primo risultato perché stiamo seguendo questa vicenda dall'inizio di agosto, con il sostegno di decine di migliaia di cittadini che hanno inviato mail di protesta su nostro invito, e confidiamo che il Consiglio di Stato faccia la cosa giusta e fermi questa mattanza insensata", ha affermato Piera Rosati, presidente della LNDC Animal Protection.

Condividi su:

Seguici su Facebook