Con il tutto esaurito registrato dai primi due appuntamenti, Funambolika – Festival Internazionale del Nuovo Circo – promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e ideato e curato dal regista e storico del circo Raffaele De Ritis, si prepara ad accogliere un nuovo, straordinario spettacolo. Martedì 1° luglio, all’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara, arriva per la prima volta in Italia la pluripremiata compagnia australiana Gravity & Other Myths con “A Simple Space”, uno spettacolo acclamato in tutto il mondo grazie alla sua energia travolgente, alla fisicità mozzafiato e all’immediatezza emotiva.
Creato da un collettivo di giovani artisti tra i più innovativi della scena circense contemporanea, “A Simple Space” propone un’acrobatica essenziale e potente, che mette al centro il corpo e l’interazione umana. Sostenuti dal ritmo incalzante di un percussionista dal vivo, sette acrobati sfidano i propri limiti fisici senza riserve. Privo di scenografie imponenti o effetti speciali, lo spettacolo si affida alla forza e all’autenticità della performance, alla complicità tra i performer e all’empatia con il pubblico, coinvolto in un’esperienza immersiva e adrenalinica, a stretto contatto con gli artisti. Si può percepire il calore, sentire ogni respiro ed essere immersi in ogni momento.
Il risultato è una celebrazione della forza fisica, della precisione e della vulnerabilità, in un equilibrio continuo tra sfida e gioco, dove ogni gesto è reale e ogni impresa nasce da un’intesa profonda. Lo spettacolo ha ottenuto un enorme successo internazionale, con quasi 1000 repliche in 34 Paesi e numerosi riconoscimenti, grazie a una proposta artistica che riflette appieno la visione della compagnia: ispirare il pubblico e creare comunità connesse. La missione di Gravity & Other Myths è infatti quella di realizzare arte acrobatica che celebri l’umanità, il gioco e la padronanza fisica, offrendo esperienze autentiche e profondamente condivise.
Con questa nuova tappa, Funambolika conferma il suo ruolo di osservatorio internazionale sul nuovo circo e prosegue il viaggio tra le eccellenze artistiche del panorama mondiale, offrendo al pubblico pescarese esperienze uniche, inclusive e di altissimo livello. I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets (e relativi punti vendita) e al botteghino la sera degli spettacoli. Sul sito Internet www.funambolika.com, sulle pagine Facebook e Instagram del festival, saranno pubblicati approfondimenti, immagini, trailers e curiosità sul programma.