Spazio Donna Abruzzo: E’ un percorso associativo maturato nell’arco di un paio di anni a contatto stretto con il mondo dell’associazionismo e nelle Pari Opportunità.
Vuole avere un respiro Regionale, con lo sguardo rivolto alla Comunità Europea, a cui è demandata la programmazione dello sviluppo economico e sociale dei 28 stati membri di cui facciamo parte.
MISSION: Aumentare empowerment femminile e giovanile in modo sostenibile, efficiente ed inclusivo puntando su tutti i settori dall'economia al sociale.
Quindi ci occupiamo di:
Imprenditoria, turismo, enogastronomia, moda, cultura, tradizioni, formazione, pari opportunita', benessere della persona, inclusione sociale dei soggetti in fragilita', impoverimento della popolazione e tutela giuridica, editoria, comunicazione, grafica, arte, creatività.
Con particolare interesse verso l'ambiente , quindi verso una crescita sostenibile, nell'uso efficace ed efficiente delle risorse naturali e la loro salvaguardia, quindi ci occupiamo di blue economy , green economy e delle nuove frontiere del costruire nell'ottica della condivisione degli spazi per servizi e lavoro, e della comunicazione tra persone che li vivono quindi nella condivisione delle esperienze e dei saperi, tipica dell'housing sociale, co-housing e coworking.
L’elemento innovativo di questa associazione e' che promuove le pari opportunità, ma lo fa’ attraverso la compresenza di donne e uomini, e non di sole donne, perché è dalla collaborazione e il sostegno di entrambi che si può sperare in un rilancio dell’occupazione femminile che è fondamentale per la ripresa dell’economia, ed il benessere psico-fisico dell'individuo.
L’altro elemento innovativo e’ la assoluta democraticità del processo aggregativo, ogni associato verrà individuato per competenza e concorrerà a formare un’area, una isola di lavoro, che è nata già in fase costitutiva, secondo regole organizzative chiare , si sa chi e’ che fa cosa.
VISION: Realizzare una rete di competenze aggregate per funzione , all’insegna della trasparenza, della divione dei lavoro, e della responsabilità, per promuovere la crescita occupazionale femminile e giovanile, anche attraverso la partecipazione a programmi di sviluppo comunitari.
L'associazione si avvale di tante figure professionali, operative nei loro territori, titolari di studi, che mettono a disposizione le loro dettagliate e qualificate competenze, in una visione di insieme, per realizzare quel valore aggiunto, quella forza capace di intercettare nuove prospettive di crescita, nei programmi di sviluppo territoriale locali ed europei.
La presidente Anna rita Rossini:
Alla luce della nostra mission e vision, abbiamo deciso di dare un contributo a questa bellissima manifestazione perche' ne comprendiamo a PIENO IL VALORE ed il significato, ci sentiamo molto in sintonia con l'hard Disk dell'azienda Pianeta Moda, e con gli intendi della titolare Rita Annecchini, con la quale e' nata subito una sintonia,
ci siamo riconosciute!In quando svolge con passione e dedizione l'attività di formazione professionale qualificata alle giovani generazioni, in uno dei settori vincenti della nostra economia e del made in Italy, che e' la moda.
In analogia con Il Premio Leonardo indetto dalla Presidenza della Repubblica , che premia i giovani talenti nel mady in Italy con Stage e Borse di Studio, abbiamo deciso di creare un premio, una borsa di Studio in denaro, nel nostro piccolo e con il nostro impegno personale, perche' crediamo in quello che facciamo, e nei giovani talenti abruzzesi ed italiani.
Intitolato: "Spazio al Talento" edizione 2016,
e di conferirlo ad una giovane allieva Pescarese della fashion Academy Pianeta formazione, che e' una neo-imprenditrice, giovanissima, 20 anni, con spiccato talento nella ricerca del design e dei materiali, ideatrice di un marchio, ed una linea di Borse e valigie di alta moda, dal nome Di Santo Bags, si tratta di Flavia Di Santo, con l'augurio a tutti gli allievi di Pianeta formazione di replicare questo successo e di portare in alto il made in Abruzzo ed il made in Italy.
Ha consegnare il Premio " Spazio al Talento" edizione 2016 la
Dott.ssa Anna Rita Rossini Presidente Spazio Donna Abruzzo e l'Avv. Serrapica Maria, referente area legale di Chieti e provincia dell' ass.ne Spazio Donna Abruzzo.
Alla giuria tecnica Dott.ssa Anna Rita Rossini, presidente Spazio Donna Abruzzo.
Consegnano la targa all'azienda Blue Luxory La Dott.ssa Nicolina Capuano Psicologa responsabile area Psicologica e Sanita' Spazio Donna Abruzzo, e Pina Pasetti, del direttivo Spazio Donna, responsabile area Benessere e Biodanza.