Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Minipiscina idromassaggio da esterno: la Spa personale in giardino

Condividi su:

Come sappiamo, l’idromassaggio è un trattamento benefico per la salute e il benessere, ideale ad ogni età e privo di controindicazioni. Oltre a trasmettere una piacevole sensazione e un effetto rilassante, l’idromassaggio è molto utile per contrastare tanti piccoli problemi, favorire la circolazione e donare tonicità ed elasticità ai tessuti. 

Inoltre, una vasca idromassaggio dal design originale e raffinato è anche da considerarsi un complemento di arredo in grado di valorizzare l’ambiente. Ad esempio, la minipiscina con l’idromassaggio è il top per il giardino, poiché consente di allestire un’area benessere accogliente e confortevole e di organizzare la propria Spa personale anche in un piccolo spazio verde. 

I vantaggi e i pregi di una minipiscina idromassaggio

La minipiscina è una vasca da esterni dotata di impianto idromassaggio, in grado di accogliere da due a sei / otto o più persone, in base alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche. È ideale da collocare in giardino per allestire una zona dedicata al benessere e al relax, ma può essere comunque collocata anche sul terrazzo o in veranda, creando una piacevole Spa personale con vista panoramica. 

Avere a disposizione una minipiscina significa potersi concedere in qualsiasi momento una pausa rigenerante, anche in compagnia della famiglia e degli amici, affiancandola magari ad una piscina tradizionale o ad una piccola area fitness, significa disporre di una zona dedicata interamente al wellness, efficace e accogliente. 

L’idromassaggio consiste nel movimento dell’acqua causato dall’emissione di getti di aria e soprattutto di ossigeno. Questo comporta un gradevole effetto di relax, restituisce energia e buonumore e aiuta a ripristinare una circolazione locale eccellente. 

La scelta della vasca idromassaggio dipende essenzialmente dallo spazio a disposizione, dal numero di persone che ne faranno uso e dal luogo in cui si intende collocarla. Sono comunque disponibili diversi modelli di vasca idromassaggio, adatti a soddisfare ogni genere di esigenza e preferenza. 

Nel caso in cui la vasca sia destinata al giardino, la soluzione migliore è il modello interrato, molto simile ad una piscina vera e propria, intorno al quale si può creare uno spazio utile per riposare o prendere il sole. 

Gli accessori indispensabili per la vasca idromassaggio

Per completare la propria esperienza nella Spa personale, un’ottima idea è quella di corredare la vasca con alcuni accessori molto utili e confortevoli. Oltre al vassoio utile per gustare aperitivi e snack direttamente in acqua, un elemento immancabile per vivere al meglio l’esperienza dell’idromassaggio è la musica, da ascoltare grazie ad un impianto stereo con lettore Mp3. 

Inoltre, per chi predilige le tecniche naturali e le cure alternative, può essere indicato un impianto di luci colorate ideale per ottenere gli effetti benefici della cromoterapia e un diffusore di essenze per deliziarsi con l’aromaterapia. 

Esistono inoltre minipiscine che consentono di simulare una corrente d’acqua naturale e quindi di nuotare controcorrente. Le vasche di questo tipo hanno una forma rettangolare e sono piuttosto profonde, possono comunque essere installate anche in casa, e permettono agli sportivi appassionati del nuovo di allenarsi senza problemi in qualsiasi giorno e momento. 

Condividi su:

Seguici su Facebook