Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ACEER Abruzzo, rinnovato il Consiglio Direttivo

L'Associazione Certificatori Energetici ed Energy Manager Regionali Abruzzo per lo sviluppo sostenibile del terirtorio

Condividi su:

PESCARA  - Rinnovato il 16 dicembre il Consiglio Direttivo dell’ACEER Abruzzo - Associazione Certificatori Energetici ed Energy Manager Regionali Abruzzo -, nata nel novembre 2010 per volontà di professionisti del settore interessati a contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio attraverso l’incremento della informazione/formazione rivolta tanto ai professionisti del settore quanto alla cittadinanza. A farne parte, oltre al riconfermato Presidente Alceste Russo, il Vice Presidente Ugo Esposito e i Consiglieri  Martino Del Mastro, Maria Assunta Di Simone e Marisa Riccitelli.

In particolare l’ACEER Abruzzo si pone quale punto di confronto teso alla crescita professionale e all’innalzamento complessivo del livello qualitativo dell’offerta, in un campo in continua evoluzione, sia dal punto di vista tecnico che da quello normativo e di momento di condivisione delle problematiche legate all’attività professionale attraverso la creazione di forum, newsletter, pubblicazioni e di tutto quanto concerne anche gli strumenti di lavoro.

La forma associativa è, in questo momento, lo strumento più idoneo e più incisivo per rispondere alle istanze degli operatori del settore, spesso inascoltati perché frammentati nella propria attività e tra i diversi ordini professionali e collegi, impossibilitati quindi, ad avere una voce unica nei confronti delle istituzioni.
I temi che l’ACEER Abruzzo intende diffondere e sviluppare sono quelli dell’uso razionale dell’energia, del costruire e del vivere bene, sia nel privato che nello spazio pubblico; essi coincidono con quelli dell’intera collettività, non limitandosi quindi ad un rapporto esclusivo tra il professionista e l’utente, ma interessando il bene comune nel rispetto di un’economia sociale e civile e delle normative cogenti.

Per questi motivi è fondamentale l’opera di sensibilizzazione alle tematiche oggetto dell’Associazione, rimanendo in ambiti prettamente tecnici avulsi da qualsivoglia impostazione ideologica e pregiudiziale, proponendosi nei confronti delle istituzioni, quale interlocutore privilegiato per lo sviluppo di attività di promozione dell’uso razionale dell’energia oltre che come supporto tecnico specialistico.

Condividi su:

Seguici su Facebook